Scrivo canzoni su strade di campagna e le canto nelle vie affollate di una metropoli. Questa è una frase che riassume bene la parte più avventurosa di me, quella che anni fa ha deciso di tuffarsi nelle strade delle città d’Italia con una chitarra e viaggiare suonando, ma anche quella più raccolta e intima, quella che vorrebbe vivere in pace in una piccola città di campagna, tra lumache e mulattiere. Una contraddizione soltanto apparente, perché nelle mie esibizioni non scompare quella sana timidezza che accompagna anche il mio modo di cantare e i miei testi. Nel 2022 oltre a muovermi come busker tra Roma, Milano, Torino e il sud Italia, ho partecipato a concorsi come L’artista che non c’era e il Premio Gianmaria Testa arrivando in entrambi i casi in semifinale, e vincendo il Premio per il miglior testo all’Aquara Music Fest. Nel 2023 ho vinto una borsa di studio all'Accademia di Alta Formazione Officina Pasolini, dove ho l'opportunità di studiare con alcuni dei più importanti produttori e artisti italiani, tra cui Niccolò Fabi, Giovanni Truppi e Piero Fabrizi. Il mio stile musicale cerca di coniugare l’eredità dei maestri (ma anche degli artisti di nicchia) italiani, come De Gregori, Fabi, Gianmaria Testa, Guccini eccetera all'indie folk anglofono
-