Bologna città della musica Bologna città della musica Bologna città della musica
  • Calendario
  • Prenota
  • Accedi

Niko Albano

Cantautore/Ingegnere


Bio

Niko (Domenico) Albano, 29 anni, ingegnere di giorno e cantante di notte, la crisi d'identità è dietro l'angolo! Napoletano, trapiantato a Bologna, la mattina a sudare tra i motori e di sera a cantare in piazza Maggiore! Ho iniziato a suonare la chitarra grazie a mio padre che, come mio nonno fece con lui, mi ha passato il testimone. Nel 2013 muovo i primi passi nel mondo della musica partecipando al format radiofonico "Fatti Ascoltare dalla Radio CRC" presso "Radio CRC" presentando il mio primo inedito "Tornerà La Sera". E da lì che tutto è iniziato. Nel 2016 grazie al primo posto al contest "Umbria Voice" mi guadagno un posto per “Area Sanremo”. Nel 2018 ho autoprodotto il mio primo singolo “Forget Your Touch” e partecipo al “Premio Mia Martini” con il brano “Non Serve Domani” posizionandomi Secondo Classificato e vincitore della Critica. Grazie alla collaborazione con il "Tour Music Fest" nel 2019 riesco ad esibirmi al "Hard Rock Cafè" di Roma. Nel 2020, solcando l’onda della reclusione sociale dovuta al covid-19, auto-produco il mio primo EP Cadere con 3 brani inediti, inevitabilmente ispirati dall’emergenza mondiale. Il mio stile musicale è influenzato da artisti britannici come James Morrison, Paolo Nutini e Damien Rice con influssi della musica napoletana e italiana come Pino Daniele, Eduardo Bennato e De Gregori. Il mio genere è Pop italiano e inglese con sonorità british e influenze blues/folk/country.

Sito Web

http://www.nikoalbano.com/

Profili Social



Esibizioni in programma

Mercoledì 21 Maggio 2025
  • 18:00 - 19:00
    Piazza Maggiore

    Piazza Maggiore, Bologna (mappa)

Mercoledì 28 Maggio 2025
  • 19:00 - 20:00
    Piazza Maggiore

    Piazza Maggiore, Bologna (mappa)

Bologna City of Music
comune di bologna
Bologna welcome - Official tourism website

Copyright © 2025 · Bologna Città della Musica UNESCO

A cura del Dipartimento Cultura e promozione della Città - Settore Industrie creative e turismo - Comune di Bologna, Piazza Maggiore 6, 40124 Bologna